Scegliere condizionatori Daikin

In molte città del nostro paese sono molto calde per via del cambiamento climatico: di conseguenza per fronteggiare la calura estiva c’è bisogno prima di scegliere condizionatori Daikin, per poi chiamare un installatore professionista che si occupi di inserirlo in casa o nel nostro ufficio, tenendo presente che fare queste cose richiedere l’adempimento di tutta una serie di passaggi specifici che non si possono evitare.

Tutto questo però succederà a patto che non scegliamo di accontentarci di un condizionatore portatile e cioè quel prodotto monoblocco che dobbiamo spostare da una stanza all’altra per rinfrescarle.

In ogni caso la scelta che faremo dipenderà molto dalle caratteristiche dell’edificio dell’appartamento o dell’ufficio che avrà una dimensione specifica che va studiata per scegliere anche il tipo di unità esterna da acquistare e cioè il motore del condizionatore, nonché il numero di unità interne che poi si inseriranno dentro le varie stanze.

Tutte queste informazioni che abbiamo dato fino ad ora possono sembrare complicate, ma in realtà è inutile farsi prendere dall’ansia e dal panico perché basta richiedere una consulenza a un esperto che si occuperà anche di consigliare il dispositivo giusto per le nostre esigenze, e anche per le caratteristiche dell’ambiente che vogliamo rinfrescare.

Ricordiamo anche che l’installazione deve essere fatta da un tecnico certificato in quanto c’è una legge sia in Italia che in Europa che da questo punto di vista è molto chiara. Poi alla fine dell’installazione sarà rilasciato un documento dell’operatore che è stato deputato ad operare con questo tipo di gas refrigerante, che servirà per rinfrescare l’ambiente che però non deve fuoriuscire altrimenti si rischia che il condizionatore non funzioni più, oltre che di inquinare l’ambiente.

Questa è una cosa che succedeva molto in passato quando le persone sceglievano una installazione fai da te per risparmiare: però ora la legge non lo permette più perché c’è bisogno di un tecnico che garantisca per esempio il corretto posizionamento dell’unità esterna che dovrà essere al riparo dalle intemperie climatiche, avendo anche la possibilità di un ricambio d’aria così come dovrà occuparsi delle singole unità interne.

 

L’importanza di climatizzare anche un ufficio

Quindi in definitiva al momento dell’installazione il tecnico studierà ogni singolo elemento che sarà scelto su misura, così come le tubazioni in modo che per esempio venga scaricata correttamente la condensa.

Ricordiamo anche che non solo gli ambienti domestici avrebbero bisogno di fronteggiare la calura estiva con un condizionatore perché la stessa cosa vale per un’azienda perché di sicuro lavorare con il caldo non aiuta ad essere produttivi e creativi.

In questo caso quindi chi gestisce l’azienda dovrà richiedere un sopralluogo a un tecnico specializzato che dovrà rendersi conto delle dimensioni e della struttura di quell’ufficio che si vuole climatizzare.

 Un tecnico esperto sembrava riuscire a fare il calcolo dei BTU e cioè la quantità di energia di cui si ha bisogno per mantenere l’ambiente sempre ideale dal punto di vista climatico.

Link Utili:

Forse non tutti sanno che….

Daikin Industries, Ltd. (ダイキン工業株式会社 Daikin Kōgyō Kabushiki-kaisha?) è una multinazionale, con sede in Giappone e succursali in tutto il mondo, che produce apparecchi di climatizzazione e depurazione dell’aria.

L’azienda nasce come Daikin Industries Ltd. ad Ōsaka nel 1924, fondata da Akira Yamada. Negli anni cinquanta sviluppa i primi condizionatori a monoblocco e sistemi di climatizzazione a pompa di calore. Negli anni sessantamette in commercio il primo sistema multisplit per uso residenziale. Nel 1973 viene fondata a Ostenda la sede europea, Daikin Europe NV. Nel 1982, Daikin Industries sviluppa per prima al mondo, sistema VRV (Volume Refrigerante Variabile).

Negli anni novanta ottiene le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001. Nel 1997, dopo accurate ricerche sui compressori, Daikin lancia il suo compressore “SWING”.

Nel 2002, Daikin arriva ufficialmente in Italia, e viene fondata Daikin Air Conditioning Italy Spa, e nello stesso anno, Daikin vince il premio dedicato alla salvaguardia dell’ambiente “Stratospheric Ozone Protection”.

Nel 2003 la Daikin mette in commercio uno dei primi sistemi refrigeranti a base di R-410A, un fluido refrigerante puro che limita il danneggiamento dell’ozono, e lancia sul mercato il VRV-II, il primo sistema a volume di refrigerante variabile che adotta il gas R-410A.

Anche l’anno 2004 si scopre di grande importanza per Daikin, che infatti lancia sul mercato il suo mini VRV, e nell’anno seguente, il 2005, il primo sistema VRV condensato ad acqua.

Nel 2006, Daikin sviluppa ulteriormente la gamma VRV con l’uscita del nuovo VRV-III e lancia sul mercato il mini chiller, il primo chiller al mondo, con tecnologia inverter. Ma in questo anno Daikin non finisce di sfornare novità, lanciando in Europa l’URURU SARARA, il primo climatizzatore al mondo, in grado di controllare e modificare il grado di umidità dell’aria,e di effettuare il ricambio di essa, direttamente dall’unità esterna.

L’anno 2006, si conclude con l’acquisizione da parte di Daikin del gruppo malese O.Y.L. Industries Bhd, detentore del marchio McQuay, e produttore di chiller e gruppi frigo. Tale acquisizione farà diventare Daikin, il secondo produttore al mondo di sistemi di refrigerazione e climatizzazione.

Nel 2007, a seguito della precedente acquisizione, Daikin estende la sua gamma “large chiller”, e inizia a produrre anche nei due stabilimenti italiani di Cecchina (Rm) e Settala (MI).

Nel 2008, Daikin acquisisce l’azienda tedesca Rotex, (succursale italiana a Savignano sul Rubicone) leader nel settore del riscaldamento. (Wikipedia)