Quando parliamo di condizionatori Daikin parliamo di un’impresa nipponica che è una garanzia per quanto riguarda la vendita di questi impianti di raffrescamento ed è un’impresa che è molto apprezzata dai suoi clienti e dalle sue clienti, e da questo punto di vista basterebbe andare a leggere le recensioni su internet per capire che cosa ne pensano gli stessi rispetto alla qualità del dispositivo che hanno in casa, e soprattutto rispetto al servizio di assistenza clienti.
D’altra parte quando decidiamo di acquistare un condizionatore sappiamo che stiamo comprando un dispositivo importante per poter stare sereni nei mesi estivi che sono sempre molto caldi e molto umidi, e quindi sappiamo di stare facendo un investimento a medio e a lungo termine per il quale vale la pena investirci, e quindi vale la pena affidarsi a delle aziende che ci danno delle garanzie come succede con la Daikin.
Questo significa in concreto che le persone prima di acquistare un condizionatore vogliono avere la certezza che poi non saranno abbandonate a loro stesse, quando ci sarà bisogno di un intervento di manutenzione che ad esempio potrebbe essere necessario per la pulizia e per la sostituzione dei filtri, o potrebbe essere necessario per il controllo del gas refrigerante così da verificare che non ci siano delle perdite occulte, e che quindi quel condizionatore va ricaricato perché senza refrigerante non può funzionare.
Ma soprattutto questi interventi di manutenzione ordinaria serviranno per fare un check up del condizionatore che soprattutto quando invecchia va sempre monitorato per verificare che non ci sia qualche componente che si è usurata e noi non ce ne siamo resi conto, che in ogni caso andrà sostituita con dei pezzi di ricambio originali comunque messi subito a disposizione dalla Daikin.
Ma soprattutto non verremo abbandonati a noi stessi se per caso il condizionatore si blocca e quindi se si rompe e anzi i tecnici della Daikin non ci faranno nemmeno ad aspettare troppi giorni soprattutto se ci troviamo in estate perché rischieremmo di rimanere al caldo con tutte le conseguenze del caso, soprattutto se in quella abitazione magari ci vivono dei bambini o degli anziani che soffrono ancora di più l’afa e l’umidità
Sono vari i fattori che influenzano la scelta di un condizionatore.
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte sono vari i fattori che potrebbero influenzare la scelta di un modello della Daikin, e ad esempio dipende dalla grandezza della stanza che vogliamo rinfrescare a casa nostra.
Infatti intanto bisogna dire che se vogliamo rinfrescare più stanze dovremo optare per un modello multi split che vuol dire comprare un condizionatore con un’unità esterna e più unità interne, e questa è la prima cosa da prendere in considerazione.
Mentre un altro fattore riguarda l’ampiezza della stanza perché se la stessa per esempio è troppo grande dovremo optare per un modello più potente come può essere un condizionatore 12.000 BTU o addirittura 18.000, mentre se la stanza è più piccola ci possiamo accontentare di un 9000 che costerà meno.
Link Utili:
Forse non tutti sanno che….
Daikin Industries, Ltd. (ダイキン工業株式会社 Daikin Kōgyō Kabushiki-kaisha?) è una multinazionale, con sede in Giappone e succursali in tutto il mondo, che produce apparecchi di climatizzazione e depurazione dell’aria.
L’azienda nasce come Daikin Industries Ltd. ad Ōsaka nel 1924, fondata da Akira Yamada. Negli anni cinquanta sviluppa i primi condizionatori a monoblocco e sistemi di climatizzazione a pompa di calore. Negli anni sessantamette in commercio il primo sistema multisplit per uso residenziale. Nel 1973 viene fondata a Ostenda la sede europea, Daikin Europe NV. Nel 1982, Daikin Industries sviluppa per prima al mondo, sistema VRV (Volume Refrigerante Variabile).
Negli anni novanta ottiene le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001. Nel 1997, dopo accurate ricerche sui compressori, Daikin lancia il suo compressore “SWING”.
Nel 2002, Daikin arriva ufficialmente in Italia, e viene fondata Daikin Air Conditioning Italy Spa, e nello stesso anno, Daikin vince il premio dedicato alla salvaguardia dell’ambiente “Stratospheric Ozone Protection”.
Nel 2003 la Daikin mette in commercio uno dei primi sistemi refrigeranti a base di R-410A, un fluido refrigerante puro che limita il danneggiamento dell’ozono, e lancia sul mercato il VRV-II, il primo sistema a volume di refrigerante variabile che adotta il gas R-410A.
Anche l’anno 2004 si scopre di grande importanza per Daikin, che infatti lancia sul mercato il suo mini VRV, e nell’anno seguente, il 2005, il primo sistema VRV condensato ad acqua.
Nel 2006, Daikin sviluppa ulteriormente la gamma VRV con l’uscita del nuovo VRV-III e lancia sul mercato il mini chiller, il primo chiller al mondo, con tecnologia inverter. Ma in questo anno Daikin non finisce di sfornare novità, lanciando in Europa l’URURU SARARA, il primo climatizzatore al mondo, in grado di controllare e modificare il grado di umidità dell’aria,e di effettuare il ricambio di essa, direttamente dall’unità esterna.
L’anno 2006, si conclude con l’acquisizione da parte di Daikin del gruppo malese O.Y.L. Industries Bhd, detentore del marchio McQuay, e produttore di chiller e gruppi frigo. Tale acquisizione farà diventare Daikin, il secondo produttore al mondo di sistemi di refrigerazione e climatizzazione.
Nel 2007, a seguito della precedente acquisizione, Daikin estende la sua gamma “large chiller”, e inizia a produrre anche nei due stabilimenti italiani di Cecchina (Rm) e Settala (MI).
Nel 2008, Daikin acquisisce l’azienda tedesca Rotex, (succursale italiana a Savignano sul Rubicone) leader nel settore del riscaldamento. (Wikipedia)